Screening cardiologici gratuiti a bordo di Dulcinea
Fino al 7 dicembre, presso il Porto turistico di Roma sarà possibile partecipare agli screening cardiologici gratuiti promossi dalla Cardioteam...
Arca SGR vince la Venice Hospitality Challenge
Ad appena due giorni dall'ultimo successo, il maxi 100 Arca SGR vince ancora. Questa volta, il palmares dell'imbarcazione del Fast...
RS Aero Youth, poco vento nelle acque di Cagliari
Vento leggero e giornata molto calda ai Campionati Italiani RS Aero Youth, in corso di svolgimento in questi giorni presso...
Genova, al via la vela invernale con il Campionato della Lanterna
Al via domani, nel tratto antistante il porto di Genova, l'11° Campionato della Lanterna, l'atteso appuntamento velico d'altura organizzato dal...
A Roma tre giorni dedicati al Pianeta Blu
Si terrà da domani a giovedì 12 ottobre alla Fiera di Roma il Blue Planet Economy Expoforum, l’iniziativa che accende...
Ancona “incorona” i Campioni italiani nelle classi olimpiche
Si sono conclusi ad Ancona i Campionati Italiani delle Classi Olimpiche e Para Sailing FIV 2023 Edison Next, con oltre 200 barche e 300 veliste e velisti. Una giornata di vento leggerissimo, mai superiore ai 5 nodi, ha consentito regate solo per le classi 49er e 49er FX (due prove in flotta singola) e alle classi Para Sailing 2.4 mR (una prova) e Hansa 303 (due prove). Tutte le altre classi sono rimaste a terra in attesa del vento, fino a quando i Comitati di Regata hanno annullato le prove in programma.
La Transvelica Salodiana si rinnova per la 58ma edizione
Venti barche a vela, sia da crociera che da regata, hanno preso parte domenica alla 58ma edizione della Trevelica Salodiana,...
Double Trouble, il catamarano partito da Taranto per il giro del mondo senza scalo
Sono partiti quattro giorni dal molo Sant’Eligio a Taranto e ora sono arrivati in Sicilia i due fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno che, a bordo del loro catamarano di 15 metri “Double Trouble”, effettueranno il giro del mondo in barca a vela senza scalo, lasciando sul lato Nord i tre grandi capi Buona Speranza (Sud Africa), Leeuwin (Australia) e Horn (Cile) dell’emisfero australe.
Classi Olimpiche, oggi si assegnano i titoli italiani
Ultima giornata di regate, oggi, al Campionato Italiano Classi Olimpiche in corso di svolgimento nelle acque di Ancona. Oltre 200 imbarcazioni al via che, dopo due giornate di vento intorno ai 15-20 nodi, ieri si sono dovuti accontentare dell’aria da nord ovest tra i 7 e 9 nodi e una corrente che ha reso i sei campi di regata molto tecnici.
Sea Shepherd a tutela del Parco delle Cinque Terre
Siglato, a bordo della nave Sea Eagle, un protocollo d’intesa fra l’organizzazione Sea Shepherd Italia e il Parco Nazionale delle Cinque Terre a tutela dell’ecosistema marino di questo tratto di costa della riviera ligure.